Scossa di terremoto nel catanese, questa notte, 26/12/2018, alle ore 3.19 la terra ha tremato. L'attività eruttiva dell'Etna era iniziata il 24 dicembre, la vigilia di Natale. Il grande vulcano si era svegliato. La forte scossa di ieri, di magnitudo 4.8, appare una conseguenza delle eruzioni di quello che la mitologia considerava la sede di Urano. La popolazione ha preferito aspettare l'alba nelle strade. Danneggiate alcune facciate delle chiese del catanese. Fra cui quella di Santa Maria in Bogiardo a Zafferana Etnea. Si registrano 10 feriti e alcune case crollate. Fortunatamente nessun morto.
Nessun commento:
Posta un commento