lunedì 21 agosto 2017

TERREMOTO AD ISCHIA

Una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata sull'isola di Ischia. Il fenomeno sismico è avvenuto ieri, 21/08/2017, in serata. Il borgo maggiormente colpito è stato Casamiccola. Purtroppo sono morte due donne colpite dai calcinacci che sono caduti dai muri. Sono state colpite alla testa dai pezzi di muro che si sono staccati durante il sisma. Il bilancio purtroppo non può essere ancora considerato definitivo. La protezione civile al momento non è in grado di escludere altri decessi, che ovviamente speriamo non avvengano. Si scava ancora nelle macerie degli edifici crollati, che non sono pochi purtroppo. I feriti risultano al momento 26, nessuno è in codice rosso, cioè in pericolo di vita. Ma ripetiamo al momento non si può escludere che ci siano altri morti e feriti. E' crollata la chiesa del Purgatorio, uno degli edifici di culto più caratteristici dell'isola. Il sisma si è percepito anche sulla costa partenopea. L'allerta è al massimo. Si temono altre scosse. La zona del napoletano è, come noto, considerata ad alto rischio sismico. L'ospedale di Lecco Armeno, il Rizzoli, sempre ad Ischia è stato evacuato per precauzione. Sono stati immediatamente approntati traghetti che trasportano, gratuitamente, i turisti e gli abitanti dell'isola che lo desiderano sulla terra ferma. Gli albergatori hanno comunque messo a disposizione le proprie camere per ospitare coloro che non hanno la possibilità di tornare nelle proprie case. La catena di solidarietà si è messa all'opera. Sono tantissimi i volontari che in questo momento si stanno prodigando per dare conforto a coloro che sono rimasti scioccati dalla scossa. Ischia non si perde d'animo. Ischia si mette subito al lavoro per fronteggiare l'emergenza.

testo di Giovanni Falagario


Nessun commento:

Posta un commento