ARTICOLO 74
“Il Presidente della
Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle
Camere chiedere una nuova deliberazione.
Se le Camere
approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata”.
Per festeggiare i settanta anni dalla entrata in vigore della Costituzione Italiana, atto avvenuto il 1 gennaio 1948, "Racconto a mano libera" pubblica uno alla volta gli articoli della nostra carta fondamentale.
Il Presidente della Repubblica non è un mero notaio.
Il suo compito non si riduce a porre una firma su una legge voluta e redatta
dal Parlamento. Quando l’ultima camera che approva un disegno di legge la
trasmette alla Presidenza della Repubblica chiede che il primo cittadino dello
stato si faccia garante che tutto sia avvenuto con rispetto dei principi
fondamentali della Repubblica. Il Presidente della Repubblica si erge a
garanzia dei cittadini e dei valori fondanti del nostro stato. Per questa
ragione può rifiutarsi di porre il proprio sigillo su una proposta di legge e
rimandarla alle Camere per una più attenta meditazione sul testo. È un atto di
tutela. È una volontà di porre un vincolo di garanzia contro un eventuale atto
contrario ai principi fondanti del nostro
stato. Il presidente, firmando e promulgando una legge, la perfezione.
Una norma non entra nel nostro ordinamento giuridico senza la sua firma. Ma il
presidente della Repubblica non può e non deve scendere nell’agone politico. Il
suo giudizio sul testo normativo approvato dalle assemblee parlamentari non
deve essere sul merito. Chi decide i contenuti di una legge sono le due Camere.
Il suo compito è garantire l’integrità costituzionale. L’articolo 74 della Costituzione richiama a un
dovere di responsabilità dell’inquilino del Quirinale verso la Nazione. I
cittadini hanno in lui un difensore dei
principi fondamentali del nostro stato. Ma il presidente della Repubblica non
ha potere di veto. Deve chinarsi sempre e comunque alla sovranità popolare che
si manifesta nell’autorevolezza delle due camere nelle quali siedono i
rappresentanti del popolo. Se un progetto di legge, approvato dalle due Camere,
manifesta lampanti incongruenze e divergenze con La Costituzione, il Presidente
della Repubblica deve rinviarlo una prima volta alle Camere, ma se entrambe le
Camere lo riapprovano, il presidente deve tassativamente promulgarlo. Il testo
normativo deve entrare nell’ordinamento giuridico dello stato. Il Presidente
della Repubblica non ha il potere di veto. Non può e non deve intralciare le
scelte dei due rami del parlamento. Il suo compito, preziosissimo, è quello di
sottolineare alcuni aspetti, se li individua, che sono contrari all’ordinamento
costituzionale. Sindacare sulla costituzionalità di una legge spetta a un
organo appositamente istituito dalla nostra Legge Fondamentale. È la Coste
costituzionale, istituita e regolamentata dal Titolo VI della Costituzione, che
avrà il compito di analizzare nel merito una legge sospetta di essere
incompatibile con il dettato costituzionale ed espellerela, con sentenza, dal
nostro ordinamento giuridico. Il Presidente della Repubblica è una sentinella. È
colui che grida “allarmi” quando vede un incendio. È colui che censura il
Parlamento quando è lampante che il suo operare sia incompatibile con la
Costituzione. Se il suo grido è inascoltato, se le due Camere comunque
approveranno la norma che ritiene incostituzionale. Se il messaggio scritto che
invia alle Camere con le motivazioni del suo rifiuto a firmare la prima volta
la legge, viene inascoltato, deve firmare e promulgare la legge. Spetterà alla
Corte Costituzionale, eventualmente coinvolta secondo la legge sulla questione,
esprimersi. La Repubblica dà al suo Presidente poteri di persuasione e di
dialogo. Il compito del Presidente è quello di indurre alla ragione le forze
politiche. Se queste rifiutano i suoi ammonimenti non può far altro che
accettarne le decisioni. Bisogna dire che nella storia Repubblicana sono stati
molti i casi nei quali il Parlamento non è stato sordo agli ammonimenti del
Presidente. Molte leggi rinviate alle camere sono state ridiscusse e modificate
seguendo gli ammonimenti dell’inquilino del Colle. Molte leggi, grazie ai duri
rimbrotti di presidenti quali Sandro Pertini e Carlo Azeglio Ciampi, sono state
ridiscusse e modificate. Noto è lo scontro fra Carlo Azeglio Ciampi e l’allora
maggioranza di governo formata da lega e
Forza Italia. La destra italiana, forte del consenso popolare, voleva porre
leggi a salvaguardia di tutti coloro che avevano commesso illeciti finanziari.
La Lega e Forza Italia, che allora si chiamava Popolo delle Libertà, volevano
porre fine a tangentopoli, la grande inchiesta giudiziaria che aveva messo alle
strette politici e imprenditori. Gli elettori avevano dato mandato a Berlusconi
di aiutare chi aveva soldi all’estero detenuti illegalmente, chi aveva lavoratori
in nero. Ciampi si oppose a questa politica, in nome della Costituzione che
imponeva principi di rispetto delle legalità. Col senno di poi Ciampi aveva
torto, Berlusconi ragione. Le ultime elezioni hanno visto votare in massa,
soprattutto a Nord Italia, la Lega che si batte per i tanti che finiscono sotto
inchiesta per ragioni finanziarie. Rimane il fatto che Ciampi rinviò le leggi “salva
ladri”, non per fare un dispetto agli elettori di destra, ma per tutelare
valori costituzionali. Salvini e Berlusconi devono mutare la Costituzione.
Devono cancellare gli articoli che impongono il rispetto della Legalità, lo
devono fare per adempiere al mandato degli elettori e per evitare che altri
come Cesare Previti, Umberto Bossi, lo stesso Silvio Berlusconi subiscano l’onta
di un’inchiesta giudiziaria o addirittura un processo. Speriamo che lo facciano
presto. Speriamo che questo parlamento riesca a fare leggi che tutelino gli uomini
di destra dalla magistratura, senza che un presidente della Repubblica possa
porre freno alla volontà popolare che vuole difendere chi evade le tasse. Silvio
Berlusconi in queste ore ha promesso di mettersi a capo della coalizione. Ha promesso
che subentrerà a Salvini nelle trattative per la formazione delle Camere. Sarà
un modo per rendere realizzabile quel “patto con gli Italiani” che Lega e Forza
Italia hanno firmato finalizzato per difendere chi non rispetta la legge.
Sergio Mattarella che farà? Anche lui non promulgherà le leggi salva
tangentisti, come fece Ciampi? Staremo a vedere..Scritto da Gianfranco Pellecchia
Nessun commento:
Posta un commento